Immagina di essere un pellegrino e di percorrere la via Francigena. Nel mezzo della Val d’Orcia, affamato e impaurito, ti soffermi ad ammirare la possente Rocca di Tentennano. Si tratta di un avamposto strategico, il quale ha preso le funzioni della Rocca Aldobrandesca perché meglio posizionata, che controllava l’accesso dei viandanti dalla val d’Orcia verso il monte Amiata e la maremma.
Castiglione d’Orcia fa parte di una territorio pieno di storia, vi sono susseguiti infatti gli etruschi, i romani, le famiglie nobiliari delle terre di Siena e di Firenze. Oltre che per la sua rilevanza strategica, il borgo medioevale è famoso per essere immerso in un paesaggio che è diventato patrimonio dell’Unesco, stiamo parlando della Val d’Orcia. Vi sono degli scorci magnifici a 360 gradi. Al viandante sembrerà di far parte di un quadro; circondato da una natura curata che cambia colore con le stagioni, ma che è in grado di stimolare la fantasia di ogni artista.